Tariffe

TARIFFE (iva inclusa)

L’ormeggio sarà assegnato da Marina di Rimini e potrà essere modificato in qualsiasi momento. Forma di pagamento anticipato. Si applica il regolamento di Marina Blu S.p.A.

Parcheggi

Offerte applicabili solo con PAGAMENTO ANTICIPATO

Per le NAVI DA DIPORTO dai 26 ai 40 metri trattative riservate.
Per i CATAMARANI la tariffa deve essere moltiplicata x 1,5.

TASSA DI SOGGIORNO

Dal 1 Ottobre 2012 il Comune di Rimini ha istituito l’Imposta di Soggiorno con deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 del 14/06/2012 integrata con determina dirigenziale n. 948 del 13/07/2012, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 09/05/2013 e con deliberazione del Consiglio Comunale n. 107 del 25/09/2014.

L’imposta si applica sui pernottamenti dei turisti per un massimo di 7 pernottamenti consecutivi.
La misura dell’imposta per questa struttura è di Euro 0,80 a persona a notte.

Sono previste le seguenti esenzioni:

  •  i minori fino al compimento del 14 anno di età;
  •  i figli minorenni, dal secondo in poi, se soggiornano con i propri genitori, limitatamente ai mesi di giugno, luglio ed agosto, ferma restando l’esenzione di cui al precedente punto;
  •  i soggetti che assistono i degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio comunale, in ragione di un accompagnatore per paziente;
  •  il personale appartenente alle forze o corpi armati statali, provinciali o locali, nonché del corpo nazionale dei vigili del fuoco e della protezione civile che soggiornano per esigenze di servizio;
  •  ogni autista di pullman che soggiorna per esigenze di servizio;
  •  un accompagnatore turistico che presta attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggio e turismo, ogni 24 partecipanti;
  •  il personale dipendente della struttura ricettiva nella quale svolge attività lavorativa;
  •  gli anziani, di età non inferiore a 65 anni, facenti parte di gruppi organizzati da enti pubblici locali, che soggiornano in strutture alberghiere classificate in 1-2-3 stelle, con esclusione dei mesi di luglio ed agosto.
  •  i soggetti con invalidità al 100%;
  •  gli eventuali accompagnatori dei soggetti con invalidità al 100% ai quali viene anche corrisposto l’assegno d’accompagnamento dall’Inps e dall’Inail, in ragione di un accompagnatore per soggetto.
  •  i cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale, arrivati a seguito di flussi non programmati e rientranti in piani straordinari nazionali di accoglienza.

Si informano i clienti che per l’omesso, ritardato o parziale versamento dell’imposta di cui sopra, il Comune di Rimini provvederà al recupero della mancata imposta versata, maggiorata di sanzioni ed interessi, ai sensi della normativa vigente.

Richiedi informazioni

Presa visione dell'informativa sulla privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali, ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento Europeo 2016/679.